I nostri migliori consigli

Ogni giorno vi aspetta una nuova avventura intorno a Scena

Castello di Scena

Il Castello di Scena fu costruito intorno al 1350 da Petermann von Schenna ed è circondato da un fossato parzialmente conservato. Attraverso un ponte si raggiunge il portone d'ingresso e si entra nel cortile interno fino agli appartamenti del castello. Il castello è accessibile, ad eccezione delle stanze private della famiglia contadina. Si possono ammirare una galleria di ritratti, una collezione di armi e oggetti storico-artistici riguardanti la storia del Tirolo.

I giardini di Castel Trauttmansdorff

Il castello di Trauttmansdorff ospita l'unico museo del turismo dell'Alto Adige, il "Touriseum". Intorno al castello si presentano i giardini del castello di Trauttmansdorff come un palcoscenico del mondo vegetale e offrono un affascinante campo di gioco per gli amanti dei fiori e gli appassionati di botanica amatoriale.

Terme Merano

Nel cuore della città di Merano e immerso in un paesaggio mediterraneo, si trovano le nuove Terme di Merano. Su 7.650 m² si apre un'oasi di relax, un luogo di benessere con molte attrazioni frizzanti.

Labirinto da giardino Kränzel

Che si tratti di divertimento, arte o vino – nel giardino labirinto dell'Ansitz Kränzel ognuno sceglie il proprio "filo di Arianna". Famiglie, amanti dell'arte e buongustai trovano ugualmente ciò che cercano. Il Conte Pfeil invita alla degustazione di vini nel mulino tutelato come monumento – con vini caratteristici e un'atmosfera altoatesina. Mostre temporanee uniscono il piacere dell'arte alla voglia di esplorare – anche per i principianti. Il giardino offre spazio per l'espressione creativa e l'ispirazione culturale.

Museo di Archeologia
Ötzi "l'uomo del ghiaccio"

Più di 5.000 anni fa un uomo morì nel ghiacciaio della Val Senales – nel 1991 è stato scoperto come «Uomo del ghiaccio». La mummia conservata dal ghiaccio, conosciuta come Ötzi, offre un'unica prospettiva sull'età del rame.
È possibile vederla al Museo archeologico dell'Alto Adige, che mostra anche la preistoria e la protostoria dell'Alto Adige dalla fine dell'era glaciale fino all'epoca di Carlo Magno.
 

Mondo Ferroviario a Rabland

Il mondo ferroviario di Rabland è il più grande impianto di modellismo ferroviario digitale d'Italia. La base è una delle più grandi collezioni private d'Europa con oltre 20.000 modelli. Particolarmente affascinanti sono i paesaggi in miniatura dettagliati in scala 1:87 (H0), tra cui famose attrazioni dell'Alto Adige e un mondo tematico fantasioso con elementi interattivi.